NEWS
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_769053-20220629-111119.jpg)
Stalle sociali: andamento positivo del conferimento latte da Parmigiano Reggiano
Sono numeri interessanti quelli usciti dall’analisi condotta dal settore agroalimentare di Legacoop Emilia Ovest, che ha incontrato i tecnici delle stalle sociali della provincia di Reggio Emilia e Parma per valutare insieme i dati di bilancio 2017. Ne è scaturita una situazione incoraggiante dal punto di vista della gestione tecnica
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_769058-20220629-111115.jpg)
A Parma, sindacati e associazioni cooperative firmano un impegno contro le molestie sul lavoro
Un passo importante verso la tutela delle lavoratrici e dei lavoratori nella nostra provincia: con questo obiettivo è stato siglato l’accordo contro la violenza e le molestie nei luoghi di lavoro. Ad apporre la propria firma impegnandosi in azioni concrete di contrasto, attraverso la promozione della cultura del rispetto, sono
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_769045-20220629-111129-1024x683.jpg)
“Al via l’impresa”, percorsi formativi gratuiti sui principali aspetti di gestione aziendale
“Al via l’impresa”, ovvero un ricco panel di proposte formative gratuite riservate a persone non occupate residenti o domiciliate nella nostra regione Emilia-Romagna e intenzionate a sperimentare l’avvio di una propria attività potenziando il proprio bagaglio culturale e di gestione aziendale. In particolare la provincia di Reggio Emilia, è interessata
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_769049-20220629-111121-1024x682.jpeg)
Accordo tra Legacoop Emilia-Romagna e Asppi per rigenerare condomini e aree urbane
L’80% degli italiani possiede l’appartamento in cui vive, un fenomeno che, accanto ad aspetti positivi, mostra il rovescio della medaglia quando si tratta di mettere in opera interventi di rigenerazione di edifici costruiti quando i criteri antisismici e di risparmio energetico non erano normati dalle leggi. La proprietà diffusa fa
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_769039-20220629-111132.jpg)
ERT a Piacenza: per le coop sociali un contributo extra in busta paga
Le cooperative sociali piacentine battono la crisi e consegnano a tutti i lavoratori un contributo extra in busta paga di 380 euro. “Nonostante la situazione di generale difficoltà, la cooperazione sociale piacentina conferma il proprio impegno a favore dei propri soci e lavoratori”, dichiarano Maurizio Molinelli, Vicepresidente Legacoop Emilia Ovest,
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_768997-20220629-111135.jpg)
Riqualificazione professionale, un corso di Demetra per la gestione del magazzino
Fino al 3 settembre sono aperte le iscrizioni al corso finanziato e gratuito rivolto a lavoratori interessati da crisi aziendali nel settore edilizia e relativa filiera in Emilia-Romagna. Questa opportunità permette di costruire un bagaglio di competenze finalizzato a rendere spendibile la candidatura della persona formata nell’ambito della gestione del
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_768998-20220629-111135.jpg)
Aperte le iscrizioni alle nuove edizioni dei corsi MIC di Quadir, scuola di alta formazione cooperativa
Sono aperte le iscrizioni alle prossime edizioni dei corsi di Quadir, la nostra Scuola di alta formazione cooperativa, di cui trovate una sintesi di seguito. Tutte le proposte possono essere finanziate attraverso Fon.Coop utilizzando il conto formativo aziendale. MIC Emilia Romagna edizione 13 – 168 ore, ottobre 2018
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_768994-20220629-111135.jpg)
Sicrea, dai numeri al progetto (Ri)Pensare, passando per la crescita in Italia e all’estero
“SICREA Group continua a crescere, guarda al futuro e diventa sempre più un player nazionale del settore. Con l’esercizio 2017 abbiamo chiuso una fase, difficile, di sacrifici e di ristrutturazioni e ora, con il piano triennale 2018-2020, abbiamo deciso di ripensare al nostro modello facendo nascere il progetto denominato #Coopincostruzione”.
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_768986-20220629-111139.jpg)
Due bandi del GAL del Ducato: aziende agricole e azioni a favore della fruizione dei boschi
Diffondiamo di seguito e in allegato due bandi promossi dal GAL del Ducato, il Gruppo di Azione Locale, il soggetto previsto dai regolamenti della Unione Europea per la gestione a livello locale dei programmi di sviluppo delle aree rurali. BANDO GAL DEL DUCATO: INVESTIMENTI IN AZIENDE AGRICOLE Gal del Ducato