NEWS

Convegno “Il peso delle parole, la forza della cooperazione”
IL PESO DELLE PAROLE, LA FORZA DELLA COOPERAZIONEIl glossario fragile: ruolo e proposte delle cooperative sociali per un dialogo inclusivo Mercoledì 8 maggio 2024, Lostello, Parco della Cittadella, Parma ORE 14.30 REGISTRAZIONE ORE 14.45Saluti, Michela Bolondi Vicepresidente Legacoop Emilia Ovest ORE 15.00TAVOLA ROTONDA “Fragilità, inclusione, comunità”Ettore Brianti Assessore alle Politiche

Piacenza: Documento di intesa per il miglioramento qualitativo in ambito lavorativo, famigliare e sociale delle donne
Un impegno concreto per la parità, quello assunto da imprese, sindacati e istituzioni lo scorso 5 marzo, con la firma congiunta del “Documento di intesa per il miglioramento qualitativo in ambito lavorativo, famigliare e sociale delle donne nel territorio di Piacenza e provincia”. Con questo atto, Legacoop Emilia Ovest,

CER: novità applicative, benefici e l’esempio di Parma Nord
Si è parlato di CER ed in particolare dell’esempio che sta nascendo a Parma Nord, nel talk inserito all’interno del programma di KEY- The Energy Transition Expo in corso a Rimini, il grande evento fieristico europeo dedicato alle tecnologie, ai servizi e alle soluzioni integrate per l’efficienza energetica e le

Servizio Civile: le esperienze di Claudia e Sveva alla Comunità Alloggio “I Gelsi” di Proges a Parma
Il Servizio Civile Volontario, una importante opportunità di crescita personale e di contatto con il mondo del lavoro. Una occasione di incontro, socializzazione e formazione, che Proges supporta attraverso la strutturazione di progetti a carattere sociale in diversi ambiti di intervento: assistenziale, educativo e disabilità psichiatrica. Proprio relativamente a quest’ultima

Carcere di Piacenza: inaugurato il laboratorio della coop. L’Orto Botanico
Lunedì 12 febbraio, alla presenza dell’On. Andrea Delmastro Delle Vedove, sottosegretario di Stato per la Giustizia, si è tenuta l’inaugurazione del laboratorio di trasformazione agroalimentare dell’Orto Botanico nella Casa Circondariale delle Novate a Piacenza. Dopo gli interventi del Direttore della Casa Circondariale, D.ssa Maria Gabriella Lusi e del Presidente della

Antonio Piccinini, 100 anni dall’assassinio, le inziative
Il 28 febbraio 1924, 100 anni fa, due sicari fascisti assassinarono a Reggio Emilia Antonio Piccinini, socialista e cooperatore candidato al Parlamento alle elezioni previste per il mese di aprile. Socialista massimalista, cooperatore tipografo, Piccinini mantenne sempre un rapporto di profonda stima e rispetto verso Camillo Prampolini. Dopo il brutale

Convegno sulle novità della legge di Bilancio 2024
Promuoviamo iniziative di aggiornamento rivolte alle nostre associate che rispondono e partecipano con attenzione. La forma cooperativa è sempre più attuale nei confronti degli obiettivi dell’Europa che pone al centro le finalità sociali e la sostenibilità rispetto all’ambiente e alla comunità. Martedì 20 febbraio, appuntamento al Centro Internazionale Malaguzzi di

La nostra assemblea: Cooperazione, welfare, comunità
Le cooperative di Legacoop Emilia Ovest si sono ritrovate in occasione dell’assemblea, tenutasi mercoledì 14 febbraio, al Centro Internazionale Malaguzzi. L’organizzazione rappresenta 300 cooperative tra le province di Reggio Emilia, Parma e Piacenza. Le associate di questa area sviluppano complessivamente un valore della produzione consolidato di 6,6 miliardi di euro

Scomparsa di Roberto Mainardi, il cordoglio della cooperazione
Il movimento cooperativo esprime cordoglio e vicinanza alla famiglia per la prematura scomparsa di Roberto Mainardi, noto cooperatore, socio fondatore e poi presidente della cooperativa sociale Ambra, ora Proges. Molto conosciuto e stimato negli ambienti cooperativi di Reggio Emilia e Ferrara, è stato da sempre anche all’interno delle Direzioni territoriali