NEWS
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_769272-20220629-111056.jpg)
CIRFOOD inaugura il primo Viavai ad Amsterdam
Inaugura il primo ristorante italiano a marchio Viavai ad Amsterdam, sulla frequentatissima Roetersstraat 15. Il locale, che si estende su 310 mq con una capienza di 120 posti a sedere, è il primo Viavai aperto dal Gruppo all’estero con l’obiettivo di aprirne altri nel 2019. Viavai è il format di
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_769273-20220629-111055.jpg)
“La ‘ndrangheta in Emilia tra economia, società e cultura”: Nando dalla Chiesa a Parma per presentare un’indagine sociologica sull’infiltrazione mafiosa
Mai abbassare la guardia di fronte alle infiltrazioni criminali. Questo il messaggio lanciato dal prof. Nando dalla Chiesa intervenuto ieri in una Camera di Commercio gremita per l’incontro pubblico “La ‘ndrangheta in Emilia tra economia, società e cultura” organizzato e promosso da Legacoop Emilia Ovest in collaborazione con Libera e
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_769274-20220629-111054.jpg)
Il metodo Dimai, la creatività al servizio dell’impresa. Un corso promosso da Demetra Formazione
La creatività si può apprendere? Certamente, se affrontata in modo scientifico al pari di ogni altra disciplina. Questo è l’obiettivo del corso “IL METODO DIMAI. Approcci scientifici alla creatività”, una iniziativa promossa dalla collaborazione tra il MARCONI INSTITUTE FOR CREATIVITY, ideatore e titolare del metodo, e DEMETRA FORMAZIONE, in programma
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_769275-20220629-111051.jpg)
Il servizio civile al fianco delle persone assistite dalle nostre coop sociali: 6 percorsi profesionalizzanti
Vanessa Sirocchi racconta a 12 Tv Parma il Servizio Civile nelle cooperative sociali di Legacoop: Proges, Cabiria, Emc2 onlus e Biricc@. CONSULTA I PROGETTI
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_769282-20220629-111050.jpg)
Casoli, pres. Cantine Riunite & CIV, ricorda Enzo Bertani
«Un uomo speciale, una persona concreta, sempre disponibile, di ampie vedute e aperto alle sfide. Particolarmente attento alle esigenze della cooperativa e dei propri soci ai quali ha regalato le sue qualità umane e professionali». Con queste parole Corrado Casoli, presidente del gruppo Riunite Civ, esprime il cordoglio per la
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_769127-20220629-111113.jpg)
Pubblicato il Bando per il Servizio Civile 2018. Ecco i progetti delle nostre cooperative
Legacoop Emilia Ovest è accreditata per il SERVIZIO CIVILE NAZIONALE. La motivazione per la quale in questi anni la Legacoop ha partecipato all’esperienza del Servizio Civile Nazionale, e precedentemente a quella dell’obiezione di coscienza al servizio militare, è di fatto già insita nei valori stessi della cooperazione: la promozione sociale,
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_769250-20220629-111057.jpg)
Incontro su NUOVI INCENTIVI M.I.S.E.
Venerdì 21 settembre, dalle 10 alle 13, presso Sala Magnani di via Meuccio Ruini 74, è programmato un incontro di approfondimento sulle agevolazioni previste dal Ministero dello Sviluppo Economico (http://www.sviluppoeconomico.gov.it/index.php/it/) in tema di Formazione 4.0, Ricerca & Sviluppo, Pubblicità. L’incontro vedrà la partecipazione di Demetra, ICIE, Innovacoop e delle aree
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_769233-20220629-111058-1024x683.jpg)
Car Server celebra l’ottavo anno consecutivo insieme a Pallacanestro Reggiana
Proseguirà anche per l’annata 2018/2019 il grande impegno di Car Server a sostegno delle eccellenze sportive locali, per promuovere tra i giovani uno stile di vita sano e attivo. L’Azienda continuerà infatti a sostenere la Pallacanestro Reggiana, in qualità di co-sponsor, apparendo con il proprio logo sulla divisa della Grissin
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_769217-20220629-111101.jpg)
Premio regionale Innovatori responsabili, scadenza 20 settembre
Rammentiamo la prossima scadenza del 20 settembre 2018 per l’invio delle candidature al Premio regionale Innovatori responsabili ER-RSI 2018. Il Premio Innovatori responsabili 2018 promuove la cultura della responsabilità sociale d’impresa e l’innovazione responsabile sostenendo progetti di imprese, associazioni di imprese ed enti locali che siano coerenti con gli obiettivi