NEWS
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_770597-20220629-110617.jpg)
Agrinsieme Emilia-Romagna dal pres. Bonaccini: Pac, PSR e danni da fauna selvatica al centro del confronto
Una delegazione di AGRINSIEME Emilia-Romagna è stata ricevuta dal Presidente della Regione Stefano Bonaccini per un confronto su alcuni dei principali temi al centro dei lavori del coordinamento, tra i quali la PAC, il PSR, la burocrazia e la questione dei danni causati dalla fauna selvatica. Della delegazione, guidata
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_770571-20220629-110636.jpg)
Coop Parma80: 112 appartamenti a canone concordato ridotto nel comune di Parma
La Città di Parma, la Cooperativa Parma 80, il Fondo Parma Social House, la Fondazione Cariparma, CDP Investimenti SGR (Gruppo Cassa depositi e prestiti) e InvestiRE SGR, hanno annunciato oggi la pubblicazione dell’avviso per l’assegnazione di 112 appartamenti in locazione a lungo termine a canone concordato ridotto nel comune di
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_770573-20220629-110635.jpg)
Bando Promozione export e internazionalizzazione intelligente
Il Sistema Camerale emiliano-romagnolo e la Regione Emilia-Romagna confermano per il 2019 le azioni di sostegno a percorsi di internazionalizzazione per le imprese del territorio con l’obiettivo di rafforzarne le capacità organizzative e manageriali sui mercati esteri, anche con il supporto ad attività di promozione. Prende così il via la
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_770555-20220629-110642.jpg)
Corso gratuito per la formazione di Tecnico del marketing turistico
Sono aperte, fino al 3 marzo, le iscrizioni per il corso gratuito di 500 ore (di cui 200 ore di stage) per la formazione di Tecnici del marketing turistico specializzati per la Destinazione Emilia. Il corso forma professionalità che, partendo dalla conoscenza dei mercati del turismo nel territorio specifico
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_770515-20220629-110649.jpg)
SALVA LA DATA – Martedì 12 marzo presso la Cantina Albinea Canali (reggio Emilia) 12/03/2019 – Congresso Legacoop Emilia Ovest “Costruiamo il futuro”
SAVE THE DATE Martedì 12 marzo 2019, h. 10 – 17 Cantina Albinea Canali, Via Alessandro Tassoni, 213 – Reggio Emilia CONGRESSO LEGACOOP EMILIA OVEST Segnate la data nelle vostre agende!
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_770535-20220629-110647.jpg)
Le news dal GAL
A Selvatica 2018, si è parlato del Progetto di filiera della carne di selvaggina: una proposta di marchio Domenica 16 dicembre, a Palazzo Albergati di Zola Predosa (BO) tra le iniziative di Selvatica 2018, si è parlato del progetto di filiera della carne selvatica promosso dal GAL del Ducato ed
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_770536-20220629-110647.jpg)
Reggio Emilia: corso gratuito “Tecnico delle vendite specializzato nel settore Automotive”
Sono aperte, fino al 18 febbraio, le iscrizioni per il corso gratuito di 500 ore (di cui 200 ore di stage) per la formazione di “Tecnico delle vendite specializzato nel settore Automotive”. Il percorso intende sviluppare una figura di venditore specializzato per il settore automotive, con un’ attenzione forte
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_770537-20220629-110642.jpg)
Servizio Civile: i giovani risultati idonei non selezionati possono essere assegnati ad altri progetti
Il 14 gennaio sono state adottate le “Disposizioni concernenti la disciplina dei rapporti tra enti e operatori volontari del servizio civile universale” che sostituiscono il “Prontuario concernente la disciplina dei rapporti tra enti e volontari del Servizio civile nazionale” del 2015. Tra le novità introdotte dalle nuove disposizioni è prevista
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_770527-20220629-110647.jpg)
Isii Marconi di Piacenza,un incontro sulle professioni tecnologiche, c’era anche GedInfo
Quale strada scegliere per il proprio futuro scolastico e professionale? I membri di “Isiigroup“, formato da ex studenti dell’istituto tecnico superiore Isii Marconi di Piacenza, hanno provato, con le loro testimonianze professionali e personali, a spiegarlo ai circa 300 studenti che oggi frequentano il biennio della loro vecchia scuola. Nella