Nell’ambito del programma di accelerazione delle startup cooperative nate dal Progetto Coopstartup, Coopfond organizza per il 21 e 22 giugno a Roma – presso il Roma Scout Center di Largo dello Scautismo – un programma formativo rivolto alle cooperative nate dal progetto. I temi che verranno approfonditi derivano dalle indicazioni emerse durante Visioni 2017 Meeting Nazionale Coopstartup e dal confronto successivo con le cooperative.
I docenti saranno esperti provenienti dall’università, da imprese, da società di consulenza specializzate in PMI e dal mondo cooperativo Legacoop.
Programma del percorso formativo:
Giovedì 21 giugno | |||
8,30-9,00 | Accoglienza | ||
9,00-9,10 | Struttura del percorso | Barbara Moreschi (Coopfond – Coopstartup) |
|
9,10-13,000 | Educazione cooperativa e sviluppo delle competenze organizzative | Loredana de Palma (Esperta di bilancio di competenze – Cooperativa Informa) |
Annamaria Ricci (Presidente di Cooperativa Informa) |
14,00-18,00 | Strumenti di programmazione e controllo | Riccardo Maiolini (Docente di management – John Cabot University) |
Donatella Minen (Esperta di controllo di gestione) |
Venerdì 22 giugno | |||
8,30-8,40 | Cooperatori si nasce o si diventa? | Aldo Soldi (Direttore Generale di Coopfond) |
|
8,40-12,30 | Regolamentazione del lavoro in cooperativa | Chiara Chiappa (Consulente del lavoro – Metis) | Marco Palma (Esperto di diritto del lavoro – Legacoop Bologna) |
13,30-17,30 | Il progetto imprenditoriale: nodi critici e opportunità | Graziano Rinaldini (Presidente di Cooperativa Formula Servizi) |
Marco Travaglini (Esperto di business modelling – Mama Industry) |