In occasione dell’assemblea annuale di Legambiente Parma, sabato 12 aprile, presso la sala civica Bizzozero, è stato assegnato alla Comunità Energetica Rinnovabile Emilia Ovest il Cigno d’oro sezione economia – riconoscimento di Legambiente Parma per coloro che si sono distinti nell’ultimo anno per comportamenti positivi in campo ambientale.
Il riconoscimento è dovuto per l’impegno della cooperativa Stalla Sociale San Martino che unitamente a Iren Smart Solutions ha dato vita alla prima CER nel territorio di Parma, con significativi risvolti nella transizione energetica di cui possono fruire aziende, enti e famiglie, e di miglioramenti ambientali con l’eliminazione di amianto. A ritirare il premio, è intervenuto il presidente della Stalla sociale, Antonio Pionetti che ha raccontato la nascita e l’evoluzione della CER: “CER Emilia Ovest vuole essere un nodo di una rete che si impegna per la condivisione di energia pulita. Abbiamo creato un primo nucleo con Parma Nord. E siamo pronti a fare da punto di riferimento per altri territori tra Parma, Reggio Emilia e Piacenza, che sono le province di rappresentanza della nostra associazione Legacoop Emilia Ovest”.
L’assemblea dei soci Legambiente ha eletto Chiara Bertogalli nuova presidente di Legambiente Parma, in una mattinata densa di momenti significativi per l’associazione ambientalista che vuole rilanciare la sua presenza in città.
Tra gli ospiti, il sindaco di Parma, Michele Guerra, e degli assessori Vernizzi, De Vanna, Borghi e Bonetti. Ha portato un saluto anche il capitano Saccarello, del comando di Parma dei carabinieri forestali e, in rappresentanza della rete di associazioni ambientaliste, Laura Dello Sbarba di ADA.
In video è intervenuto anche il presidente regionale di Legambiente, Davide Ferraresi, che ha ricordato la necessaria battaglia per la transizione energetica verso le fonti rinnovabili a discapito dei combustibili fossili.
Di seguito la motivazione del Premio
Alla Stalla Sociale San Martino
Cigno d’Oro 2025, Sezione Economia
Per aver co-promosso, assieme a Iren Smart Solutions, la nascita della CER Emilia Ovest, prima esperienza di Comunità energetica rinnovabile nell’ambito di Parma, per una potenza complessiva di 1,3 MW installati tramite pannelli fotovoltaici posizionati sul tetto della stalla, smaltendo la copertura in amianto.

